Un pool di esperti tecnici nei diversi settori afferenti a Natura 2000
Rete Natura 2000, un tesoro nascosto nelle campagne, nelle aree montuose, lungo i fiumi, nei laghi o in aree costiere. Luoghi preziosi che l’Unione Europea tutela in tutto il continente come aree ad alto valore naturale, per la salvaguardia degli habitat e delle specie viventi.
La diversità naturale è una risorsa da conservare e valorizzare per i 218mila agricoltori italiani all’interno della Rete, e anche per tutta la collettività.
L’Unione Europea premia l’agricoltura che rispetta la natura. Per avere maggiori informazioni, ricevere assistenza nell'accesso ai finanziamenti e scoprire se la tua azienda agricola rientra nelle zone tutelate dalla Rete Natura Natura 2000 visita la sezione dedicata agli agricoltori continua | ![]()
Il Progetto fa.re.na.it. prevede un percorso di informazione e formazione per le Pubbliche Amministrazioni finalizzato a superare i problemi comunicativi e strutturali che finora hanno ostacolato il pieno successo di Rete Natura 2000. continua
|